Corso Esame Commercialista
Il corso di preparazione all’esame commercialista è, insieme all’omologo per l’esame avvocato, uno dei nostri grandi classici. La sua prima edizione risale al 2006, il primo assoluto su base nazionale. Possiamo serenamente dire, quindi, di averlo inventato noi!
Scadenza Iscrizione Corso
In base alle iscrizioni
Durata Corso
13 Marzo 2020 – 5 Giugno 2020
Orario e giorni Corso
Venerdì – 14,00 > 19,00
Costo Totale del corso
Il costo del corso è di un totale di 1200€, per pagamenti rateizzati secondo le modalità di seguito indicate, contattare lo
800 94 24 04
• 120 € all’iscrizione che si può fare da questo sito
• 540 € alla prima lezione
• 540 € a metà corso
Il corso di preparazione all’esame commercialista è, insieme all’omologo per l’esame avvocato, uno dei nostri grandi classici. La sua prima edizione risale al 2006, il primo assoluto su base nazionale. Possiamo serenamente dire, quindi, di averlo inventato noi!
Da allora è stato riproposto in due edizioni l’anno – per la sessione di Giugno e per quella di Novembre – in varie sedi, con poche modifiche di articolazione e tutti i miglioramenti suggeriti dall’esperienza.
Da alcuni anni il sistema LIVE permette agli studenti di seguirlo da qualunque parte del mondo. Come tutti i nostri corsi di preparazione ad esami ed abilitazioni, ha un taglio pragmatico orientato all’acquisizione delle strategie che ne consentono il superamento.
Le prove scritte richiedono infatti un allenamento specifico volto ad acquisire capacità di sintesi, completezza e chiarezza nell’esposizione, rapidità nella redazione.
Oltre a ciò, l’esame può richiedere di trattare una serie di tematiche che difficilmente la pratica professionale ha consentito di affrontare.
Per rendere possibile tutto ciò, il corso prevede la presenza massima di 10 partecipanti.
Il programma del corso è continuamente aggiornato per mantenerlo in linea con i quesiti d’esame.
Comprende in linea generale:
BILANCIO D’ESERCIZIO:
Dalle scritture di rettifica ed assestamento alla rilevazione del risultato civilistico. Analisi di bilancio attraverso indici e margini. Tassazione del reddito d’impresa
CONTENZIOSO TRIBUTARIO:
Dagli strumenti deflattivi alla difesa del contribuente nei vari gradi di giudizio.
TECNICA PROFESSIONALE:
Valutazione d’azienda; operazioni straordinarie: caratteristiche essenziali, aspetti civilistici, impostazioni contabili e fiscali
DIRITTO COMMERCIALE E SOCIETARIO:
L’imprenditore e l’impresa. L’azienda. Le società: le tipologie, i sistemi di governance, la qualità di socio, gli organi. Azioni ed obbligazioni. Aspetti civilistici delle operazioni straordinarie d’azienda.
DIRITTO FALLIMENTARE:
I soggetti, la procedura, effetti dei diversi istituti concorsuali
I corsi non sono tenuti da accademici, ma da professionisti maturi con un’ampia esperienza di docenza.
Il team dei docenti è invariato fin dalla prima edizione. E’ possibile incontrarli prima dell’iscrizione contattando la segreteria:
Avv. Lucia Baraldi
Dott. Damiano Sereni
Dott. Andrea Rinato
__________________________________________________________________________________________
SEGUIRE A DISTANZA
Il sistema LIVE consente agli studenti che non possono spostarsi fisicamente a Roma di partecipare al corso in aula attraverso una specifica piattaforma. Non si tratta quindi assistere alle lezioni, ma di parteciparvi attivamente esattamente come se si fosse in sede. Ciò è ovviamente facilitato dalla dimensione minima del gruppo di partecipanti (10 al massimo.)
E’ infatti possibile:
- vedere ed essere visti dal docente e dagli altri partecipanti
- fare domande ed interagire con il gruppo
- vedere la lavagna sia fisica che virtuale
- condividere files
Scadenza Iscrizione Corso
In base alle iscrizioni
Durata Corso
13 Marzo 2020 – 5 Giugno 2020
Orario e giorni Corso
Venerdì – 14,00 > 19,00
Costo Totale del corso
Il costo del corso è di un totale di 1200€, per pagamenti rateizzati secondo le modalità di seguito indicate, contattare lo
800 94 24 04
• 120 € all’iscrizione che si può fare da questo sito
• 540 € alla prima lezione
• 540 € a metà corso
Il corso di preparazione all’esame commercialista è, insieme all’omologo per l’esame avvocato, uno dei nostri grandi classici. La sua prima edizione risale al 2006, il primo assoluto su base nazionale. Possiamo serenamente dire, quindi, di averlo inventato noi!
Da allora è stato riproposto in due edizioni l’anno – per la sessione di Giugno e per quella di Novembre – in varie sedi, con poche modifiche di articolazione e tutti i miglioramenti suggeriti dall’esperienza.
Da alcuni anni il sistema LIVE permette agli studenti di seguirlo da qualunque parte del mondo. Come tutti i nostri corsi di preparazione ad esami ed abilitazioni, ha un taglio pragmatico orientato all’acquisizione delle strategie che ne consentono il superamento.
Le prove scritte richiedono infatti un allenamento specifico volto ad acquisire capacità di sintesi, completezza e chiarezza nell’esposizione, rapidità nella redazione.
Oltre a ciò, l’esame può richiedere di trattare una serie di tematiche che difficilmente la pratica professionale ha consentito di affrontare.
Per rendere possibile tutto ciò, il corso prevede la presenza massima di 10 partecipanti.
Il programma del corso è continuamente aggiornato per mantenerlo in linea con i quesiti d’esame.
Comprende in linea generale:
BILANCIO D’ESERCIZIO:
Dalle scritture di rettifica ed assestamento alla rilevazione del risultato civilistico. Analisi di bilancio attraverso indici e margini. Tassazione del reddito d’impresa
CONTENZIOSO TRIBUTARIO:
Dagli strumenti deflattivi alla difesa del contribuente nei vari gradi di giudizio.
TECNICA PROFESSIONALE:
Valutazione d’azienda; operazioni straordinarie: caratteristiche essenziali, aspetti civilistici, impostazioni contabili e fiscali
DIRITTO COMMERCIALE E SOCIETARIO:
L’imprenditore e l’impresa. L’azienda. Le società: le tipologie, i sistemi di governance, la qualità di socio, gli organi. Azioni ed obbligazioni. Aspetti civilistici delle operazioni straordinarie d’azienda.
DIRITTO FALLIMENTARE:
I soggetti, la procedura, effetti dei diversi istituti concorsuali
I corsi non sono tenuti da accademici, ma da professionisti maturi con un’ampia esperienza di docenza.
Il team dei docenti è invariato fin dalla prima edizione. E’ possibile incontrarli prima dell’iscrizione contattando la segreteria:
Avv. Lucia Baraldi
Dott. Damiano Sereni
Dott. Andrea Rinato
__________________________________________________________________________________________
SEGUIRE A DISTANZA
Il sistema LIVE consente agli studenti che non possono spostarsi fisicamente a Roma di partecipare al corso in aula attraverso una specifica piattaforma. Non si tratta quindi assistere alle lezioni, ma di parteciparvi attivamente esattamente come se si fosse in sede. Ciò è ovviamente facilitato dalla dimensione minima del gruppo di partecipanti (10 al massimo.)
E’ infatti possibile:
- vedere ed essere visti dal docente e dagli altri partecipanti
- fare domande ed interagire con il gruppo
- vedere la lavagna sia fisica che virtuale
- condividere files