Corso FAD Avanzato – O.S.S. Concorso Pubblico – Gratuito UIL FPL
Percorso FAD Avanzato (Corso FAD + Simulatore Quiz) – O.S.S. Concorso Pubblico, proposto dal nostro centro di formazione è composto da lezioni in FAD – Formazione a Distanza (130 ore) e un simulatore QUIZ su tutte le materie inerenti il profilo Operatore Socio Sanitario. Gratuito iscritti UIL FPL.
Per la preparazione per i concorsi di Operatore Socio Sanitario banditi su tutto il territorio nazionale, Effepielle Lab-UIL FPL in collaborazione con ECM2 propongono un pacchetto formativo AVANZATO, che racchiude:
-
- Lezioni in modalità FAD (130 ore)
- Simulatore online Materie Prova d’esame
- Novità Manuale Procedure Assistenziali per OSS
- In aggiunta: libro di testo NLD Editore
Ogni argomento è suddiviso in moduli didattici che permettono un ripasso completo su tutte le competenze del profilo O.S.S.
Nota bene iscritti UIL FPL: per accedere alla preparazione concorsuale in convenzione, contattare il referente sindacale UIL FPL e farsi consegnare il COUPON dedicato con riportato il codice sconto oppure inviare una mail a assistenza@effepiellelab.it con in allegato copia tessera UIL FPL (anno corrente).
_______________________________________________________
Pacchetto formativo nel dettaglio:
1) 130 ore di lezioni in FAD
Con FAD si fa riferimento ad una nuova modalità di apprendimento, che sfrutta i vantaggi del digitale e che consente agli studenti di seguire dei percorsi di formazione senza recarsi in aula.
Come è facilmente intuibile dal nome, l’intero percorso di formazione si svolge a distanza. Gli studenti che si iscrivono ad un corso online ottengono l’accesso ad una piattaforma digitale e ricevono anche tutto il materiale di studio online.
PROGRAMMA DIDATTICO
1-INQUADRAMENTO DELLA PROFESSIONE
>orientamento al ruolo
>aspetti contrattualistici, fiscali e previdenziali
>aspetti etici e deontologici.
2-QUADRO NORMATIVO E STRUTTURA DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI
>elementi di diritto del lavoro
>elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale
>elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi(normativa OSS)
>elementi di etica e deontologia
>struttura dei servizi socio assistenziali e delle reti dei servizi.
3-PRINCIPI DI IGIENE, PER LA PREVENZIONE E L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE
>elementi di anatomia e fisiologia
>principi di igiene ed epidemiologia
>dietetica
4-CURA DEI BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA
>tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell’assistito
>strumenti e tecniche per l’igiene personale e la vestizione
>strumenti e tecniche per l’alzata, il trasferimento, la deambulazione
>principi della dietoterapia ed igiene degli alimenti
>strumenti e tecniche per l’assistenza nella assunzione dei cibi
>procedure igienico sanitarie per la composizione ed il trasporto in caso di decesso
5-PRINCIPI DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA
>metodologia del lavoro sociale e sanitario
>metodi e tecniche della assistenza sociale
>principali protocolli e piani di assistenza
>tecniche e protocolli d’intervento e di primo soccorso
6-ASSISTERE IL MINORE E L’ANZIANO
>caratteristiche degli interventi assistenziali rivolti alla persona (minori e anziani)
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
7-ASSISTERE LA PERSONA CON DISABILITA’ E DISAGIO PSICHICO
>caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – con disabilità e disagio psichico
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
>fondamenti di psicologia del disagio psichico
8-ASSISTERE LA PERSONA CON PROBLEMATICHE SPECIALI
>caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – dipendenza – stato terminale)
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
9-ASSISTERE LA PERSONA RECUPERO FUNZIONALE
>caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – con esigenze di recupero funzionale
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
10-RISPONDERE AI BISOGNI DI CURA DELL’AMBIENTE DI VITA DELLA PERSONA
>tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita
>tecniche e procedure per la sterilizzazione e decontaminazione
11-PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO E RELAZIONALE DELLA PERSONA
>elementi di psicologia
>elementi di sociologia
>aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza
>principali tipologie di utenza e problematiche di servizio
>principali tecniche di animazione individuale e di gruppo
>tecniche comunicative e relazionali, demenza
12-INFORMATICA
>elementi di base per l’uso del pc
13-SUPPORTO ALL’ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE
>modelli organizzativi del servizio.
_______________________________________________________
2) Simulatore Online:
Simulatore Online per la preparazione alla Prova Preselettiva, composto da:
- >Cultura Generale
- >Competenze Specifiche
- >Legislazione Socio Sanitaria
- >Logica
- >Informatica
- >Inglese
Comprese SLIDE LEGISLAZIONE SANITARIA REGIONALE (alcune regioni in fase di aggiornamento).
_______________________________________________________
3) E-Book Procedure OSS
La presente guida pratica contiene alcune delle procedure assistenziali più comuni, assegnate in sede di prova pratica o orale dei concorsi per OSS.
Il testo è suddiviso per sfere di intervento assistenziale: rilevazione dei parametri vitali, assistenza alla nutrizione, assistenza nell’eliminazione urinaria e fecale, gestione del rischio, movimenti ed esercizi, igiene e cura del paziente, gestione dell’immobilità, gestione del dolore, medicazione, smaltimento rifiuti e molto altro. Ciascuna procedura riporta in sequenza le attività cui l’OSS è tenuto, ossia: l’obiettivo della procedura, il materiale occorrente, la sequenza tecnica delle varie fasi di intervento e la conclusione.
_______________________________________________________
Costo WEB:
€ 290,00
Richiedi il Coupon UIL FPL/UIL per accedere senza costi!
_______________________________________________________
Per info tecniche e didattiche:
_______________________________________________________
Per richiedere il Coupon Sconto UIL FPL e iscrizione:
EFFETTUATO IL PAGAMENTO L’ABILITAZIONE AVVERRA’ ENTRO 72 ORE.
_______________________________________________________
3) Aggiunta Libro di Testo
Grazie alla partnership tra Effepielle-Lab e la NLD Editore è disponibile in convenzione il seguente libro di testo.
Manuale OSS – Manuale Completo per la preparazione ai Corsi e Concorsi per Operatore Socio Sanitario
Manuale UNICO, completo di tutte le Materie, completamente rivisto ed aggiornato, per i concorsi da OSS e per i Corsi di Formazione di Operatore Socio Sanitario.
Con Appendici su:
– Regola della 3 C
– Procedure Operative
– Etica e Deontologia
– Normativa emergenziale COVID 19
– Primo Soccorso e BLS-D
Il “Manuale per Operatore Socio Sanitario (OSS)”, ormai giunto alla V edizione, rappresenta uno strumento efficace, completo e mirato per
coloro che si apprestano a frequentare un corso di formazione per O.S.S. o a sostenere un concorso pubblico per Operatore Socio-Sanitario.
Il Volume tratta dettagliatamente gli argomenti indicati nei programmi d’esame dei corsi e nei bandi dei concorsi, con una particolare
attenzione alle leggi regionali, per una conoscenza più completa dei requisiti richiesti alla figura dell’O.S.S.
Il Volume è suddiviso in sei parti:
–nella Parte Prima vengono trattati tutti gli Aspetti organizzativi della
professione e la relativa legislazione;
–nella Parte Seconda vengono esposte le nozioni e le conoscenze di
psicologia e sociologia;
–nella Parte Terza vengono attenzionati gli argomenti relativi alla
sicurezza e all’igiene dell’assistito e del personale;
–nella Parte Quarta vengono trattati i vari profili di assistenza alla
persona;
–nella Parte Quinta, finalizzata alla prova pratica, sono presenti delle
Appendici:
– 51 Procedure Operative connesse all’esercizio della professione e fondamentali non solo per l’attività dell’O.S.S. ma anche per il superamento degli esami/concorsi;
– mansioni e le astensioni dell’operatore socio-sanitario.
– Deontologia ed tutta la normativa emergenziale COVID 19.
Particolare attenzione è stata, inoltre, data anche alla parte di Primo Soccorso e BLS-D.
Nota bene: Per l’acquisto del volume in convenzione UIL FPL, contattare il referente sindacale per richiedere il codice UIL FPL.
Costo riservato UIL FPL € 22,00 (richiedi il Coupon UIL FPL al Tuo referente sindacale oppure invia una mail a assistenza@effepiellelab.it)
- -Link web libro di testo NLD CLICCA QUI
_______________________________________________________
Per assistenza didattica o informatica:
Telefono Ufficio: 06 86 50 8503 (Lun-Ven orario 10.00-15.00)
Messaggistica Whastapp 377 70 62 283
_______________________________________________________
Per la preparazione per i concorsi di Operatore Socio Sanitario banditi su tutto il territorio nazionale, Effepielle Lab-UIL FPL in collaborazione con ECM2 propongono un pacchetto formativo AVANZATO, che racchiude:
-
- Lezioni in modalità FAD (130 ore)
- Simulatore online Materie Prova d’esame
- Novità Manuale Procedure Assistenziali per OSS
- In aggiunta: libro di testo NLD Editore
Ogni argomento è suddiviso in moduli didattici che permettono un ripasso completo su tutte le competenze del profilo O.S.S.
Nota bene iscritti UIL FPL: per accedere alla preparazione concorsuale in convenzione, contattare il referente sindacale UIL FPL e farsi consegnare il COUPON dedicato con riportato il codice sconto oppure inviare una mail a assistenza@effepiellelab.it con in allegato copia tessera UIL FPL (anno corrente).
_______________________________________________________
Pacchetto formativo nel dettaglio:
1) 130 ore di lezioni in FAD
Con FAD si fa riferimento ad una nuova modalità di apprendimento, che sfrutta i vantaggi del digitale e che consente agli studenti di seguire dei percorsi di formazione senza recarsi in aula.
Come è facilmente intuibile dal nome, l’intero percorso di formazione si svolge a distanza. Gli studenti che si iscrivono ad un corso online ottengono l’accesso ad una piattaforma digitale e ricevono anche tutto il materiale di studio online.
PROGRAMMA DIDATTICO
1-INQUADRAMENTO DELLA PROFESSIONE
>orientamento al ruolo
>aspetti contrattualistici, fiscali e previdenziali
>aspetti etici e deontologici.
2-QUADRO NORMATIVO E STRUTTURA DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI
>elementi di diritto del lavoro
>elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale
>elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi(normativa OSS)
>elementi di etica e deontologia
>struttura dei servizi socio assistenziali e delle reti dei servizi.
3-PRINCIPI DI IGIENE, PER LA PREVENZIONE E L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE
>elementi di anatomia e fisiologia
>principi di igiene ed epidemiologia
>dietetica
4-CURA DEI BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA
>tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell’assistito
>strumenti e tecniche per l’igiene personale e la vestizione
>strumenti e tecniche per l’alzata, il trasferimento, la deambulazione
>principi della dietoterapia ed igiene degli alimenti
>strumenti e tecniche per l’assistenza nella assunzione dei cibi
>procedure igienico sanitarie per la composizione ed il trasporto in caso di decesso
5-PRINCIPI DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA
>metodologia del lavoro sociale e sanitario
>metodi e tecniche della assistenza sociale
>principali protocolli e piani di assistenza
>tecniche e protocolli d’intervento e di primo soccorso
6-ASSISTERE IL MINORE E L’ANZIANO
>caratteristiche degli interventi assistenziali rivolti alla persona (minori e anziani)
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
7-ASSISTERE LA PERSONA CON DISABILITA’ E DISAGIO PSICHICO
>caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – con disabilità e disagio psichico
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
>fondamenti di psicologia del disagio psichico
8-ASSISTERE LA PERSONA CON PROBLEMATICHE SPECIALI
>caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – dipendenza – stato terminale)
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
9-ASSISTERE LA PERSONA RECUPERO FUNZIONALE
>caratteristiche degli interventi rivolti alla persona – con esigenze di recupero funzionale
>caratteristiche e sintomi rilevanti della principali patologie fisiche e neurologiche
10-RISPONDERE AI BISOGNI DI CURA DELL’AMBIENTE DI VITA DELLA PERSONA
>tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita
>tecniche e procedure per la sterilizzazione e decontaminazione
11-PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO E RELAZIONALE DELLA PERSONA
>elementi di psicologia
>elementi di sociologia
>aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza
>principali tipologie di utenza e problematiche di servizio
>principali tecniche di animazione individuale e di gruppo
>tecniche comunicative e relazionali, demenza
12-INFORMATICA
>elementi di base per l’uso del pc
13-SUPPORTO ALL’ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE
>modelli organizzativi del servizio.
_______________________________________________________
2) Simulatore Online:
Simulatore Online per la preparazione alla Prova Preselettiva, composto da:
- >Cultura Generale
- >Competenze Specifiche
- >Legislazione Socio Sanitaria
- >Logica
- >Informatica
- >Inglese
Comprese SLIDE LEGISLAZIONE SANITARIA REGIONALE (alcune regioni in fase di aggiornamento).
_______________________________________________________
3) E-Book Procedure OSS
La presente guida pratica contiene alcune delle procedure assistenziali più comuni, assegnate in sede di prova pratica o orale dei concorsi per OSS.
Il testo è suddiviso per sfere di intervento assistenziale: rilevazione dei parametri vitali, assistenza alla nutrizione, assistenza nell’eliminazione urinaria e fecale, gestione del rischio, movimenti ed esercizi, igiene e cura del paziente, gestione dell’immobilità, gestione del dolore, medicazione, smaltimento rifiuti e molto altro. Ciascuna procedura riporta in sequenza le attività cui l’OSS è tenuto, ossia: l’obiettivo della procedura, il materiale occorrente, la sequenza tecnica delle varie fasi di intervento e la conclusione.
_______________________________________________________
Costo WEB:
€ 290,00
Richiedi il Coupon UIL FPL/UIL per accedere senza costi!
_______________________________________________________
Per info tecniche e didattiche:
_______________________________________________________
Per richiedere il Coupon Sconto UIL FPL e iscrizione:
EFFETTUATO IL PAGAMENTO L’ABILITAZIONE AVVERRA’ ENTRO 72 ORE.
_______________________________________________________
3) Aggiunta Libro di Testo
Grazie alla partnership tra Effepielle-Lab e la NLD Editore è disponibile in convenzione il seguente libro di testo.
Manuale OSS – Manuale Completo per la preparazione ai Corsi e Concorsi per Operatore Socio Sanitario
Manuale UNICO, completo di tutte le Materie, completamente rivisto ed aggiornato, per i concorsi da OSS e per i Corsi di Formazione di Operatore Socio Sanitario.
Con Appendici su:
– Regola della 3 C
– Procedure Operative
– Etica e Deontologia
– Normativa emergenziale COVID 19
– Primo Soccorso e BLS-D
Il “Manuale per Operatore Socio Sanitario (OSS)”, ormai giunto alla V edizione, rappresenta uno strumento efficace, completo e mirato per
coloro che si apprestano a frequentare un corso di formazione per O.S.S. o a sostenere un concorso pubblico per Operatore Socio-Sanitario.
Il Volume tratta dettagliatamente gli argomenti indicati nei programmi d’esame dei corsi e nei bandi dei concorsi, con una particolare
attenzione alle leggi regionali, per una conoscenza più completa dei requisiti richiesti alla figura dell’O.S.S.
Il Volume è suddiviso in sei parti:
–nella Parte Prima vengono trattati tutti gli Aspetti organizzativi della
professione e la relativa legislazione;
–nella Parte Seconda vengono esposte le nozioni e le conoscenze di
psicologia e sociologia;
–nella Parte Terza vengono attenzionati gli argomenti relativi alla
sicurezza e all’igiene dell’assistito e del personale;
–nella Parte Quarta vengono trattati i vari profili di assistenza alla
persona;
–nella Parte Quinta, finalizzata alla prova pratica, sono presenti delle
Appendici:
– 51 Procedure Operative connesse all’esercizio della professione e fondamentali non solo per l’attività dell’O.S.S. ma anche per il superamento degli esami/concorsi;
– mansioni e le astensioni dell’operatore socio-sanitario.
– Deontologia ed tutta la normativa emergenziale COVID 19.
Particolare attenzione è stata, inoltre, data anche alla parte di Primo Soccorso e BLS-D.
Nota bene: Per l’acquisto del volume in convenzione UIL FPL, contattare il referente sindacale per richiedere il codice UIL FPL.
Costo riservato UIL FPL € 22,00 (richiedi il Coupon UIL FPL al Tuo referente sindacale oppure invia una mail a assistenza@effepiellelab.it)
- -Link web libro di testo NLD CLICCA QUI
_______________________________________________________
Per assistenza didattica o informatica:
Telefono Ufficio: 06 86 50 8503 (Lun-Ven orario 10.00-15.00)
Messaggistica Whastapp 377 70 62 283
_______________________________________________________