Abbiamo creato un percorso formativo AVANZATO (3), per consentire una preparazione alla Prova Preselettiva per i Concorsi Comune di Roma – Categoria D.
L’approccio formativo del nuovo percorso, mira a formare i discenti sulle materie oggetto delle Prove Preselettive con un iniziale percorso FAD intenso, completato da una serie di attività con docente in diretta, volte a chiarire i dubbi, completare la preparazione e preparare al meglio i discenti con simulazioni di prove d’esame.
Nota bene:. Il percorso è in CONVENZIONE UIL FPL.
______________________________________________________________ PERCORSO AVANZATO per LAUREATI IN CONVENZIONE UIL FPL
1. 12 ore di Lezioni in FAD
Nel dettaglio la FAD (video-lezione), contiene lezioni su:
SERIE NUMERICHE (video-lezione)
- -Prima lezione, prima parte
- -Prima lezione, seconda parte
- -QUIZ SERIE NUMERICHE 1
- -QUIZ SERIE NUMERICHE 3
- -QUIZ SERIE NUMERICHE 2
- -Seconda lezione, prima parte
- -Seconda lezione, seconda parte
SERIE ALFANUMERICHE (video-lezione)
- -Prima lezione, prima parte
- -Prima lezione, seconda parte
- -QUIZ SERIE ALFANUMERICHE
LOGICA DEDUTTIVA (video-lezione)
- -TESTO SUI SILLOGISMI
- -Prima lezione
- -QUIZ LOGICA 1
- -Seconda lezione
- -QUIZ LOGICA 2
- -Terza lezione
- -QUIZ LOGICA 3
- -Condizione necessaria e sufficiente
SERIE DI FIGURE (video-lezione)
-Le serie di figure (o figurali)
COMPRENSIONE VERBALE (video-lezione)
- -Prima lezione, prima parte
- QUIZ COMPRENSIONE VERBALE 1
- -Prima lezione, seconda parte
- -QUIZ COMPRENSIONE VERBALE 2
GRIGLIE DI QUIZ CON RISPOSTA ESATTA
- -RIPAM CONCORSO ABRUZZO DOMANDE
- -RIPAM ABRUZZO RISPOSTE
VIDEO-LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PER LAUREATI
Diviso in:
SINTESI DIRITTO COSTITUZIONALE (video-lezione)
- -La Costituzione e la forma di governo
- -Lineamenti Generali
- -Il Parlamento
- -Il Governo
- -Presidente e Corte Costituzionale
- -Il Presidente della Repubblica
- -La Corte Costituzionale
- -Gli Organi Ausiliari
LE FONTI DEL DIRITTO (video-lezione)
- -LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
- -Le Fonti del Diritto
- -Sintesi sulle Fonti del Diritto
- -Tabella sulle Fonti del Diritto
- -La Riserva di Legge
- -ESERCITAZIONE FONTI
- -Quiz Fonti del Diritto
DIRITTO AMMINISTRATIVO (video-lezione)
- -Lineamenti Generali
L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA (video-lezione)
- -L’Amministrazione Centrale
- -Gli Enti Pubblici e il Parastato
- -Amministrazione centrale e parastatale
- -Il Decentramento Autonomistico: Le Potestà Normative
- -Il Decentramento Autonomistico: La Sussidiarietà
- -Il Decentramento Autonomistico
- -Sintesi Decentramento e Accentramento
- -Tipi di Enti e tipi di Autonomia
- -ESERCITAZIONE ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- -QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA (video-lezione)
- -Introduzione all’Attività Amministrativa
- -Atti e Provvedimenti
- -IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- -I Caratteri del Provvedimento Amministrativo
- -Gli Effetti del Provvedimento Amministrativo
- -Atti e Provvedimenti Amministrativi
- -La Discrezionalità Amministrativa
- -Sintesi Provvedimenti Amministrativi
- -L’INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO
- -I Vizi del Provvedimento Amministrativo
- -L’invalidità del provvedimento
- -Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità
- -I RICORSI AMMINISTRATIVI
- -I Ricorsi Amministrativi
- -Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (video-lezione)
- – Introduzione al Procedimento Amministrativo
- -Il Tempo del Procedimento Amministrativo
- -Gli Strumenti di Snellimento
- -La trasparenza e l’Accesso ai Documenti
- -Il Giusto Procedimento
- -Il Procedimento Amministrativo
- -La 445/200
- -Accesso ai documenti – il procedimento
- -ANAC: linee guida su trasparenza e accesso
- -Quiz sul Procedimento Amministrativo
IL PERSONALE (video-lezione)
- -Il Personale – Parte 1
- -Il Personale – Parte 2
- -La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego
I CONTRATTI (video-lezione)
- -I Contratti – Parte 1
- -I Contratti – Parte 2
- -Linee guida Anac affidamenti sottosoglia
- -Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
- -Linee guida Anac
I BENI PUBBLICI (video-lezione)
- -Sintesi Beni Pubblici
- -I BENI PUBBLICI
L’ANTICORRUZIONE (video-lezione)
- -Anticorruzione, prima parte
- -Anticorruzione, seconda parte modifica · modifica nome · clona · esempio · ritarda disponibilità · disattivare · elimina
- -Anticorruzione, terza parte
NORMATIVA (video-lezione)
- -COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
- -TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI
- -Legge 241
- -CODICE DEI CONTRATTI
- -COME SI STUDIANO STATUTO E REGOLAMENTI
- -Statuto Roma Capitale
- -Regolamento uffici e servizi.
2. 15 ore di TRAINING FORMATIVO con DOCENTE in DIRETTA, pianificate al momento dell’uscita delle date delle prove Preselettive.
L’obiettivo è di completare la formazione in FAD, chiarire dubbi e simulare le prove d’esame per arrivare preparati al meglio il giorno della selezione.
Nota bene:
- -Su richiesta, sarà attivo anche il servizio di “Registrazione Lezione” per coloro che per un imprevisto non potranno seguire il docente in diretta.
- -FORUM DISCUSSIONE sempre disponibile sulla piattaforma attraverso cui puoi interagire con gli altri studenti e fare domande ai docenti.
COSTI PERCORSO 3:
- -Convenzione UIL FPL: € 179,00
- -Convenzione UIL FPL: € 129,00 (solo per chi ha già acquistato il pacchetto 2)
Per ATTIVARE la CONVENZIONE UIL FPL, registrati su www.concorsicomunediroma.it Segui la procedura e invia la richiesta a uilfplromacapitale@concorsicomunediroma.it
Per informazioni e iscrizioni:
Contatti
Sportello Web: Numero Verde dedicato 800 76 64 36 (attivo il martedì ed il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 17.00 SOLO DA RETE FISSA)
Email: uilfplromacapitale@concorsicomunediroma.it
___________________________________________________________________
IL PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO COMPORTA L’ABILITAZIONE DOPO 72 ORE, MENTRE IL PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL (CARTA CREDITO) COMPORTA L’ABILITAZIONE ENTRO LE 48 ORE
N.B.: OGNI CORSO IN FAD E’ FRUIBILE FINO ALL’ESPLETAMENTO DELLA PROVA D’ESAME OGGETTO DELLA PREPARAZIONE E COMUNQUE MAX 6 MESI DALL’ATTIVAZIONE. LA DURATA DEI CORSI E’ ESTENDIBILE A DISCREZIONE DELL’ORGANIZZATORE.
Abbiamo creato un percorso formativo AVANZATO (3), per consentire una preparazione alla Prova Preselettiva per i Concorsi Comune di Roma – Categoria D.
L’approccio formativo del nuovo percorso, mira a formare i discenti sulle materie oggetto delle Prove Preselettive con un iniziale percorso FAD intenso, completato da una serie di attività con docente in diretta, volte a chiarire i dubbi, completare la preparazione e preparare al meglio i discenti con simulazioni di prove d’esame.
Nota bene:. Il percorso è in CONVENZIONE UIL FPL.
______________________________________________________________ PERCORSO AVANZATO per LAUREATI IN CONVENZIONE UIL FPL
1. 12 ore di Lezioni in FAD
Nel dettaglio la FAD (video-lezione), contiene lezioni su:
SERIE NUMERICHE (video-lezione)
- -Prima lezione, prima parte
- -Prima lezione, seconda parte
- -QUIZ SERIE NUMERICHE 1
- -QUIZ SERIE NUMERICHE 3
- -QUIZ SERIE NUMERICHE 2
- -Seconda lezione, prima parte
- -Seconda lezione, seconda parte
SERIE ALFANUMERICHE (video-lezione)
- -Prima lezione, prima parte
- -Prima lezione, seconda parte
- -QUIZ SERIE ALFANUMERICHE
LOGICA DEDUTTIVA (video-lezione)
- -TESTO SUI SILLOGISMI
- -Prima lezione
- -QUIZ LOGICA 1
- -Seconda lezione
- -QUIZ LOGICA 2
- -Terza lezione
- -QUIZ LOGICA 3
- -Condizione necessaria e sufficiente
SERIE DI FIGURE (video-lezione)
-Le serie di figure (o figurali)
COMPRENSIONE VERBALE (video-lezione)
- -Prima lezione, prima parte
- QUIZ COMPRENSIONE VERBALE 1
- -Prima lezione, seconda parte
- -QUIZ COMPRENSIONE VERBALE 2
GRIGLIE DI QUIZ CON RISPOSTA ESATTA
- -RIPAM CONCORSO ABRUZZO DOMANDE
- -RIPAM ABRUZZO RISPOSTE
VIDEO-LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PER LAUREATI
Diviso in:
SINTESI DIRITTO COSTITUZIONALE (video-lezione)
- -La Costituzione e la forma di governo
- -Lineamenti Generali
- -Il Parlamento
- -Il Governo
- -Presidente e Corte Costituzionale
- -Il Presidente della Repubblica
- -La Corte Costituzionale
- -Gli Organi Ausiliari
LE FONTI DEL DIRITTO (video-lezione)
- -LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
- -Le Fonti del Diritto
- -Sintesi sulle Fonti del Diritto
- -Tabella sulle Fonti del Diritto
- -La Riserva di Legge
- -ESERCITAZIONE FONTI
- -Quiz Fonti del Diritto
DIRITTO AMMINISTRATIVO (video-lezione)
- -Lineamenti Generali
L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA (video-lezione)
- -L’Amministrazione Centrale
- -Gli Enti Pubblici e il Parastato
- -Amministrazione centrale e parastatale
- -Il Decentramento Autonomistico: Le Potestà Normative
- -Il Decentramento Autonomistico: La Sussidiarietà
- -Il Decentramento Autonomistico
- -Sintesi Decentramento e Accentramento
- -Tipi di Enti e tipi di Autonomia
- -ESERCITAZIONE ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
- -QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA (video-lezione)
- -Introduzione all’Attività Amministrativa
- -Atti e Provvedimenti
- -IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- -I Caratteri del Provvedimento Amministrativo
- -Gli Effetti del Provvedimento Amministrativo
- -Atti e Provvedimenti Amministrativi
- -La Discrezionalità Amministrativa
- -Sintesi Provvedimenti Amministrativi
- -L’INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO
- -I Vizi del Provvedimento Amministrativo
- -L’invalidità del provvedimento
- -Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità
- -I RICORSI AMMINISTRATIVI
- -I Ricorsi Amministrativi
- -Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (video-lezione)
- – Introduzione al Procedimento Amministrativo
- -Il Tempo del Procedimento Amministrativo
- -Gli Strumenti di Snellimento
- -La trasparenza e l’Accesso ai Documenti
- -Il Giusto Procedimento
- -Il Procedimento Amministrativo
- -La 445/200
- -Accesso ai documenti – il procedimento
- -ANAC: linee guida su trasparenza e accesso
- -Quiz sul Procedimento Amministrativo
IL PERSONALE (video-lezione)
- -Il Personale – Parte 1
- -Il Personale – Parte 2
- -La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego
I CONTRATTI (video-lezione)
- -I Contratti – Parte 1
- -I Contratti – Parte 2
- -Linee guida Anac affidamenti sottosoglia
- -Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
- -Linee guida Anac
I BENI PUBBLICI (video-lezione)
- -Sintesi Beni Pubblici
- -I BENI PUBBLICI
L’ANTICORRUZIONE (video-lezione)
- -Anticorruzione, prima parte
- -Anticorruzione, seconda parte modifica · modifica nome · clona · esempio · ritarda disponibilità · disattivare · elimina
- -Anticorruzione, terza parte
NORMATIVA (video-lezione)
- -COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
- -TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI
- -Legge 241
- -CODICE DEI CONTRATTI
- -COME SI STUDIANO STATUTO E REGOLAMENTI
- -Statuto Roma Capitale
- -Regolamento uffici e servizi.
2. 15 ore di TRAINING FORMATIVO con DOCENTE in DIRETTA, pianificate al momento dell’uscita delle date delle prove Preselettive.
L’obiettivo è di completare la formazione in FAD, chiarire dubbi e simulare le prove d’esame per arrivare preparati al meglio il giorno della selezione.
Nota bene:
- -Su richiesta, sarà attivo anche il servizio di “Registrazione Lezione” per coloro che per un imprevisto non potranno seguire il docente in diretta.
- -FORUM DISCUSSIONE sempre disponibile sulla piattaforma attraverso cui puoi interagire con gli altri studenti e fare domande ai docenti.
COSTI PERCORSO 3:
- -Convenzione UIL FPL: € 179,00
- -Convenzione UIL FPL: € 129,00 (solo per chi ha già acquistato il pacchetto 2)
Per ATTIVARE la CONVENZIONE UIL FPL, registrati su www.concorsicomunediroma.it Segui la procedura e invia la richiesta a uilfplromacapitale@concorsicomunediroma.it
Per informazioni e iscrizioni:
Contatti
Sportello Web: Numero Verde dedicato 800 76 64 36 (attivo il martedì ed il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 17.00 SOLO DA RETE FISSA)
Email: uilfplromacapitale@concorsicomunediroma.it
___________________________________________________________________
IL PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO COMPORTA L’ABILITAZIONE DOPO 72 ORE, MENTRE IL PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL (CARTA CREDITO) COMPORTA L’ABILITAZIONE ENTRO LE 48 ORE
N.B.: OGNI CORSO IN FAD E’ FRUIBILE FINO ALL’ESPLETAMENTO DELLA PROVA D’ESAME OGGETTO DELLA PREPARAZIONE E COMUNQUE MAX 6 MESI DALL’ATTIVAZIONE. LA DURATA DEI CORSI E’ ESTENDIBILE A DISCREZIONE DELL’ORGANIZZATORE.